La stufa a pellet consente di raggiungere i valori ottimali di umidità nell’aria negli ambienti riscaldati.
Una cloclea pesca il pellets nel serbatoio e lo fa cadere nella camera di combustione.
L'accensione da fredda avviene gettando aria a temperatura elevatissima sul pellets fino a farlo incendiare.
Il calore viene sfruttato dal ventilatore che fa uscire aria calda dalle alette superiori della stufa.
Tutto è controllato da una scheda elettronica dotata di microprocessore che regola l'afflusso di aria e l'alimentazione in modo da ottimizzare la combustione.
Accensione, regolazione alimentazione, quantità di aria calda sono automatiche.
1 Serbatoio pellet.
2 Scambiatori di calore.
3 Guarnizione di chiusura.
4 Maniglia.
5 Turbina aspirazione fumi.
6 Motore per ventilazione ambientale.
7 Rivestimento esterno.
8 Display.
9 Braciere.
10 Aspirazione aria.
11 Uscita fumi.
12 Coclea.
13 Mandata aria calda.
14 Entrata aria ambiente.