Lo speciale sulle nuove CEI 0-21 e CEI 0-16 regolate dalla delibera AEEGSI 360/2015/R/EEL del 16/07/2015 (Integrazione della delibera 642/2014/R/EEL).
L’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico, con il presente provvedimento, prevede che i ritardi nell'attivazione delle funzioni P(f) e Q(V), di cui alla Variante 1
alla Norma CEI 0-16 e alla Variante 1 alla Norma CEI 0-21, siano obbligatori nel caso di richieste di connessione presentate a decorrere dall'1 Gennaio 2016.
A partire dal 1° Gennaio 2016 sarà necessario fornire, in allegato al regolamento di esercizio, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante la conformità alla norma.
A partire dal 1° Settembre 2016 sarà necessario fornire, in allegato al regolamento di esercizio, una dichiarazione di conformità realizzata da un ente certificatore qualificato.
Per i nuovi prodotti sarà necessario fin dal 1° Gennaio 2016 la dichiarazione di conformità realizzata da un ente certificatore qualificato.
Lista inverter SMA conformi alla CEI 0-21 Variante 1:
I seguenti prodotti NON saranno certificati secondo la nuova CEI 0-21 Variante 1, in vigore dal 1° Gennaio 2016:
Inverter con accumulo integrato
Inverter monofase
senza transformatore
Inverter trifase senza trasformatore
Inverter centralizzati
Inverter per batterie ad Alto Voltaggio
Inverter ad isola
Sistemi di monitoraggio
Progettazione impianto